Gran parte della biblioteca dell’Istituto, nata grazie ad acquisti e lasciti, si trova nel’ex sede di palazzo Bonfioli-Rossi.

Enciclopedie, dizionari, testi letterari, filosofici e di storia dell’arte, di storia e di archeologia, per un totale che supera i dodicimila volumi sono a disposizione degli studiosi.

L’ampia raccolta di riviste e pubblicazioni periodiche è stata accuratamente catalogata e schedata per il Catalogo collettivo dei periodici delle Biblioteche di Bologna. Molte opere in tutta Bologna sono reperibili soltanto qui.

La biblioteca, per statuto aperta a tutti, non è soltanto una biblioteca di consultazione, ma anche di prestito, a cui sono ammessi i soci.

Orario apertura: dal Lunedi al Venerdi, su appuntamento (cultura@istitutodiculturagermanica.com)